 |
|
|
|
|
|
|
|
|
IO, NOI, TUTTI
Attività didattiche per bambini
Luglio - Agosto 2016
CS_Io, noi, tutti.
|
Il cartellone di attività didattiche estive del MUSMA "Io, Noi, Tutti" propone quest'anno un percorso per dare forma alle relazioni.
luglio - agosto 2016
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Raccontare, confrontarsi, giocare, creare, saranno le parole d’ordine che caratterizzeranno le attività didattiche estive 2016 del MUSMA. Un percorso per approfondire la conoscenza di se stessi, degli altri e della storia della città e della comunità a cui apparteniamo dando una forma a queste relazioni attraverso il gioco, l’arte e la creatività. |
...................................................................................................................
|
|
|
|
STORIE DI ORDINARIA FANTASIA
mercoledì 13 luglio - mercoledì 3 agosto
dalle ore 17.00 alle 19.30
Le opere del Museo saranno la fonte di ispirazione per inventare sia fiabe tradizionali con re, regine, buoni e cattivi, il male che trionfa sul bene e l’immancabile lieto fine, sia storie con punti di vista inaspettati, in cui i narratori stessi diventano protagonisti e il finale si inverte.
|
Scarica qui il pdf del progetto didattico
|
|
|
|
...................................................................................................................
|
|
|
|
CERCHIAMOCI
mercoledì 20 luglio - mercoledì 24 agosto
dalle ore 17.00 alle 19.30
Attraverso un percorso a fasi negli spazi museali, i bambini troveranno nelle sculture con dettagli di forma sferica o della stessa forma del cerchio dei punti di partenza per sviluppare temi dell’arte e della geometria.
|
Scarica qui il pdf del progetto didattico
|
|
|
|
................................................................................................................... |
|
|
|
LA CITTÀ DELLE CENTO STORIE
mercoledì 27 luglio - 31 agosto 2015
dalle ore 17.00 alle 19.00
I partecipanti saranno accompagnati alla scoperta delle vicende di Palazzo Pomarici, attraverso le quali conosceranno la storia di Matera. Raccolte queste informazioni dovranno elaborare un poster in cui riportare i segni del tempo che si ritrovano percorrendo le strade dei Sassi.
|
Scarica qui il pdf del progetto didattico
|
|
|
|
...................................................................................................................
|
|
|
Per tutti i laboratori è necessaria la prenotazione chiamando al numero 3669357768 o scrivendo a
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|
|