Skip to content Skip to footer
APERTO DALLE 10 ALLE 18.Ultimo ingresso: un'ora prima della chiusura.
VIA SAN GIACOMO SASSO CAVEOSO - MATERA
APERTO DALLE 10 ALLE 18Ultimo ingresso: un'ora prima della chiusura.
SASSO CAVEOSO - MATERA

Progetti ad hoc

Musma Via San Giacomo (Sasso Caveoso), Matera

Percorsi didattici speciali, su richiesta degli insegnanti, vengono progettati appositamente in modo da collegare la programmazione curricolare ai temi suggeriti dalla Collezione del museo. Durata: variabile in base alle richieste Costo: variabile in base alle richieste Periodo: tutto l’anno. Condotto per minimo 15 e per…

Edipo – Crudeltà e Espiazione

Musma Via San Giacomo (Sasso Caveoso), Matera

La mostra origina dall’esposizione sul mito di Edipo realizzata dalla Galleria Regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa, sempre a cura di Antonio Calbi, già sovrintendente dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico, nell’ambito della stagione 2022 al Teatro Greco di Siracusa. Venti autori contemporanei declinano, ognuno secondo…

Filastroccando – Sculture in Filastrocca

Musma Via San Giacomo (Sasso Caveoso), Matera

Visita della collezione del MUSMA, guidata da "Filastroccando", divertente racconto in rima delle opere che formano la collezione del museo: trentuno filastrocche per raccontare l’arte contemporanea in maniera giocosa e leggera. Durata: 2 ore Costo: 5,00 € a partecipante Periodo: tutto l’anno La visita partecipata…

€5

Occhio alla Forma!

Musma Via San Giacomo (Sasso Caveoso), Matera

Con un approccio ludico e multisensoriale, i piccoli partecipanti visiteranno gli spazi espositivi del MUSMA, cercando di scoprire, con l’aiuto delle operatrici didattiche, le forme che si nascondono nelle sculture (Cerchio, Quadrato, Triangolo, Rettangolo). Successivamente, ogni partecipante riceverà FORME semplici da colorare con pennelli e…

€7

IO sono lo Scultore!

Musma Via San Giacomo (Sasso Caveoso), Matera

L’esplorazione del MUSMA, con un percorso di visita guidata alla scoperta dei diversi materiali di cui sono fatte le opere, sarà fonte di ispirazione per i partecipanti che saranno invitati a realizzare una loro scultura con il materiale per eccellenza: l’argilla! Obiettivi Osservare la scultura…

€7

Tessere le relazioni

Musma Via San Giacomo (Sasso Caveoso), Matera

Dopo la presentazione delle opere di artisti che hanno insito nella loro poetica il rapporto con il tempo, con il prendersi cura di sé e degli altri e con il senso di comunità, i partecipanti saranno invitati a raccontare, attraverso l’uso del filo, la loro…

7€

DIVERSI MA UGUALI

Musma Via San Giacomo (Sasso Caveoso), Matera

“DIVERSI MA UGUALI” parte dal presupposto che la valorizzazione della diversità (culturale, fisica, cognitiva) sia strumento indispensabile di inclusione sociale. Ogni essere umano è unico e irripetibile e questa condizione lo porta ad essere diverso da ogni altro. Le diversità negli esseri viventi sono tantissime…

7€

Visita partecipata

Musma Via San Giacomo (Sasso Caveoso), Matera

Con un approccio ludico e multisensoriale, i partecipanti affrontano temi e argomenti legati al mondo della scultura, negli originali spazi espositivi del Museo a contatto diretto con le opere. Capire, attraverso giochi, esperienze singole o collettive, momenti di osservazione e riflessione, “che cos’è una scultura”,…

5€

Teatro del tempo. Arnaldo Pomodoro a Matera

Mercoledì 11 gennaio, alle ore 18, al MUSMA, Museo della Scultura Contemporanea di Matera, in via San Giacomo (Sasso Caveoso), si inaugura la mostra Teatro del tempo. Arnaldo Pomodoro a Matera, a cura di Antonio Calbi. La mostra è organizzata dalla Fondazione Zètema di Matera, in collaborazione con la Fondazione Arnaldo Pomodoro e Civita Mostre, con…

Copyright®2022 Musma. Tutti i diritti riservati. By Antonio Cappiello