Le indagini bibliografiche effettuate sulle opere della Collezione del MUSMA, frutto di donazioni da parte di critici, galleristi, artisti o loro congiunti, hanno reso esplicite, in buona parte, le intenzionalità degli artisti riguardanti l’esposizione, la manutenzione e l’eventuale restauro delle proprie opere.
Di conseguenza, il lavoro di classificazione delle stesse, a seconda del materiale, è servito per effettuare controlli dello stato conservativo, a cadenza giornaliera (come per le cere durante il periodo estivo), settimanale o mensile. Tutti i dati acquisiti sono stati, poi, catalogati e digitalizzati utilizzando una doppia scheda OAC: quella anagrafica che contiene informazioni di base e una più dettagliata contenente indicazioni specifiche, utili per i controlli e per una manutenzione programmata.
I primi interventi di restauro sulle opere sono stati effettuati dalla Dott.ssa Rita Padula. Dal 2006 al 2011, la conservazione e il monitoraggio delle opere esposte e di quelle presenti in magazzino, sono state curate dalla Dott.ssa Rosa Stella Pastore. |