Costruito e ampliato in più fasi tra il XVI e il XVII secolo, Palazzo Pomarici è stato reso funzionale per ospitare
il MUSMA nel 2006 dopo intensi interventi di restauro.
La facciata del Palazzo
La facciata, con i davanzali, gli stipiti, le sovracornici e il
cornicione, è stata restaurata utilizzando la tecnica dello scuci-cuci
che prevede la sostituzione dei conci degradati con elementi nuovi. La
parete esterna è stata ripulita e trattata con protettivi
idrofobizzanti.