Ania Borzobohaty
Parigi (FR) 1972
|
|
Structure noire et rouge, 2009
acciaio, alluminio, vernice epossidica, cm 180 x 143 x 72
Donazione A. Borzobohaty, Parigi
|
 |
Nata a Parigi da genitori polacchi, Ania Borzobohaty cresce tra i dipinti e le sculture della galleria di suo padre, collezionista d’arte. Studia comunicazione alla Sorbona e, conseguita la laurea, si iscrive all’Accademia di Belle Arti a Granada dove nel frattempo lavora nel campo della grafica pubblicitaria. I suoi lavori sono costruzioni architettoniche in metallo: «Sono cresciuta a La Defense, quartiere moderno di Parigi, come New York, e quando ci siamo trasferiti qui il quartiere era in costruzione e io sono cresciuta con tutto il lavoro geometrico di architettura. I miei occhi erano pieni di piccole forme geometriche di quell'architettura. Inoltre, mio padre è un ingegnere e io l'ho accompagnato fin dall'infanzia al lavoro e ogni giorno io vedevo i modelli, i disegni, piani. Penso che tutto questo mi abbia influenzata». |
I suoi blocchi
di metallo giocano sottilmente con lo spazio, la luce, le linee e i
volumi. L’artista francese predilige prevalentemente il nero, il rosso,
il grigio e il giallo, in modo che l’osservatore «non subisca alcuna
fatica ottica e quindi sia in grado di apprezzare tutte le parti che la
compongono».
Il critico Ivan Contreras Brunet scrive della Borzobohaty : «È legittimo dire che il lavoro di Ania Borzobohaty è un esempio di creazione di capacità e originalità, in quanto la sensibilità e l'intuizione peculiare ad esso, presenta un nuovo mondo di forme e colori nello spazio. I suoi rilievi sono l'eco della scultura policroma ricca di antichità e il medioevo. Sono composizioni geometriche che possono de-compongono o ri-composte, mezzo aperto, e poi ritirarsi. Vi è anche l'eleganza del design, il gioco delle forme con il vuoto e la parete, intervento o il movimento dello spettatore creando nuovi angoli di visione».
Segui l'artista su: Sito internet di Ania Borzobohaty
|
Contributi video:
|
< Artisti e Opere
|
|