Mirko Basaldella
Udine, 1910 - Cambridge (USA), 1969
|
|
Senza titolo, 1948
tempera, cm 55 x 44, Atelier Crommelynck e Fequet et Baudler, Parigi, 1963
Donazione V. Gramiccia e I. Giannini, Roma
Locazione: Sala 7
|
|
Senza titolo, 1952
tecnica mista su carta intelata, cm 187 x 93
Donazione V. Gramiccia e I. Giannini, Roma
Locazione: Sala 7
|
|
Il grande iniziato, 1957
cemento, cm 250 x 50 x 40
Donazione C. Basaldella, Udine
Locazione: Sala 4
|
|
Totem, 1958
cemento, cm 170 x 45
Donazione Archivio Afro, Roma
Locazione: Sala 7
|
|
Il giogo, 1967
legno, cm 37 x 36 x 52
Donazione D. S. Stangelj, Modena
Locazione: Sala 7
|
|
Valeria, 1952
monotipo con interventi a inchiostro, cm 23 x 16,5
Donazione Valeria Gramiccia e Ivo Giannini, Roma
Locazione:
|
|
Il mito di Adone, 1958
litografia, cm 66 x 47,5 (490 x 33,5) (ex. 35/100)
Donazione Valeria Gramiccia e Ivo Giannini, Roma
Locazione:
|
|
Il ballerino, 1958
litografia, cm 66 x 47,5 (490/335) (ex. 39/150)
Donazione Valeria Gramiccia e Ivo Giannini, Roma
Locazione:
|
|
Personaggio, 1965
pastello a cera, cm 24 x 18
Donazione Valeria Gramiccia e Ivo Giannini, Roma
Locazione:
|
|
Danza, 1968
acquaforte, cm 34 x 24 (243/167, ex. 10/50, allegata ai primi cinquanta esemplari del volume I bronzetti di Mirko
Trevi Editore, Roma 1968
Donazione Valeria Gramiccia e Ivo Giannini, Roma
Locazione:
|
|
|
|
|
|