|

|
Guido Ponzini ha collaborato come virtuoso del Chapman Stick e bassista con svariati artisti della Real World di Peter Gabriel.
La scoperta della viola da gamba con il M° Roberto Gini presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma lo ha portato a un percorso di ricerca sullo strumento nell'ambito della musica contemporanea. Come compositore e sound-designer ha lavorato con Nintendo Europe, IK Multimedia, Lancia, Fiat, Amref, Lomography, scrive per teatro e multimedia. Recentemente ha partecipato con la viola da gamba alle registrazioni del nuovo disco del cantautore Ivano Fossati (in uscita Ottobre 2011) e della colonna sonora per il blockbuster videoludico Assassin's Creed Brotherhood, composta dal pluri-premiato compositore Jesper Kyd e con la partecipazione di uno dei più grandi sound-designers al mondo, Diego Stocco. |
|
|
Ha suonato in
veste di solista e in ensemble in importanti festival internazionali
come l’Akkordeon Festival Wien, Jazzahead Bremen, Festival di
Torrechiara Renata Tebaldi, Suoni dell’altro mondo, Lo sguardo di
Ulisse, Nottetempo, Musica nei castelli, Jazz Groove, Giornata
internazionale della Viola da Gamba e molti altri. Nel 2006 ha
pubblicato il suo primo disco solista per l’etichetta tedesca Ozella
Music, “Twilight Town” (nomination come miglior composizione solista ai
Just Plain Music Awards americani), seguito nel 2009 da “Plugin
Contemporary Music and Ponzini plays Uematsu” per la casa discografica
statunitense Porter Records, primo concerto di musica
classica-contemporanea per chapman stick e archi registrato con
musicisti dell’orchestra di Ennio Morricone Roma Sinfonietta, con anche
brani di Nobuo Uematsu. Le sue esecuzioni sono state trasmesse da RAI
Radio 3, BBC Radio 3 e altre emittenti internazionali. Nel 2011 fonda il
duo MG_INC con Myriam Farina all’arpa, esplorando i nuovi linguaggi
contemporanei della viola da gamba, presentando il progetto all’evento
internazionale TEDxBologna (Technology, Entertainment, Design). |
 |
Myriam Farina, giovanissima arpista, si è esibita come solista in più occasioni in ambiti musicali e artistici ed ha partecipato a varie competizioni riportando numerosi meriti relativi ai concorsi nazionali di Brindisi, ove è stata per tre volte 1^ della sua categoria (dal 2001 al 2003 con diploma di merito nell’ultimo anno), al Kinderfestival di Lecce nel 2004 (finalista e 2^ classificata su 120 partecipanti) prendendo parte, negli stessi anni e fino al 2011 a molteplici rassegne arpistiche Salvi. Si è esibita in varie manifestazioni pubbliche, fra le quali “ i 700 anni dalla fondazione di Martina Franca” nel 2010, e in formazioni orchestrali, quali l’orchestra “Nuova Era” del corso musicale “Marco Allegri” di Castrocaro Terme, e cameristiche. Dal 2006 ha frequentato vari corsi internazionali, tra i quali quelli presso i comuni di Castrocaro Terme e Noto ed ha partecipato in qualità di allieva effettiva a due edizioni dell’ “International Summer Camp” svoltosi nel comune di Pianello-Val Tidone. |
Negli anni 2007 e
2008 ha organizzato e preso parte a programmi musicali per case
famiglia e reparti ospedalieri di pediatria presso i comuni di Ragusa e
Modica. Sì è perfezionata in numerose masterclass con gli insegnanti
Emanuela Degli Esposti, Ieuan Jones, Elizabeth Fontan–Binoche ed altri.
Dal 2010 frequenta il Triennio di I livello presso il Conservatorio
“Arrigo Boito” di Parma e nel 2011 ha intrapreso un percorso di ricerca e
trascrizione nell’ambito della musica contemporanea proveniente da
tutto il mondo in duo con Guido Ponzini alla viola da gamba, fondando
MG_INC; Con questi si è esibita in importanti festival come “Musica nei
Castelli”, “Festival di Torrechiara - Renata Tebaldi”, “Giornata
Internazionale della Viola da Gamba” e ha preso parte all’evento
internazionale “TEDxBologna (Technology, Entertainment, Design)”.
Attuamente continua la sua attività di musicista esibendosi in
molteplici occasioni come solista, col duo MG_INC, in ensemble di arpe,
in formazioni cameristiche ed orchestrali. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|