Claudio Palmieri
Roma 1955
|
|
Ascesi, 1999 – 2000
ferro e ceramica, cm 230 x 70 x 50
Donazione C. Palmieri, Roma
|
|
Protagonista della Nuova Scuola Romana o Scuola di via del Paradiso e con una più che ventennale attività artistica nazionale ed internazionale, Claudio Palmieri nasce a Roma nel 1955. La sua prima formazione artistica avviene sotto la guida del pittore futurista Mino delle Site, poi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Esordisce e si afferma come pittore, imponendosi all’attenzione con grandi tele materiche, dove paesaggi ed elementi floreali vengono trasfigurati nel corpo della pittura fino a diventare irriconoscibili. Nel 1985 inaugura la sua prima personale alla Galleria l’Attico di Roma, l’anno seguente espone alla Galleria Annina Nosei di New York e nella sezione Aperto della XLII Biennale di Venezia. Dal 1987 emerge un ulteriore aspetto nel lavoro di Palmieri: quello scultoreo. Metallo, stoffe, ceramiche smaltate e legno si compongono in strutture verticali, dove il contrappunto tra pieni e vuoti e il colore sempre vivo della materia organica creano una nuova ed originale visione di natura.
Presente in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, sue opere sono esposte in permanenza in musei nazionali e diverse città ospitano le sua installazioni scultoree.
|
A Matera è tra
gli artisti del “Periplo della scultura italiana contemporanea 2” nelle
Chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci in
occasione de Le Grandi Mostre nei Sassi nel 2000.
Artista poliedrico, Palmieri affronta con uguale capacità ed abilità
espressiva sia la pittura sia la scultura, rifiutando le convenzionali
barriere disciplinari e nel contempo valorizzando le peculiarità
linguistiche: pittura, fotografia, scultura. L'esigenza di
sperimentazione lo porta alla fusione tra suoni e scultura, creando
insieme al jazzista Maurizio Giammarco "Hardware", una performance di
sax e quindici sculture di metallo, suonate dallo stesso Palmieri, in un
originale intreccio espressivo. La performance verrà presentata in
diversi teatri di Roma e in diretta su Rai Radio Tre nel 1997.
|
|
|
Segui l'artista su: Sito internet di Claudio Palmieri |
|
Contributi video: |
|
|
|
|
< Artisti e Opere
|
|
|
|