Antonio Recalcati
Bresso (MI) 1938
|
 |
Senza titolo, 1997
maiolica, cm 30 x 23 x 28
Donazione Bottega Gatti, Faenza
|
|
Antonio Recalcati nasce a Bresso nel 1938. Artista autodidatta formatosi nell’ambiente milanese, esordisce giovanissimo nel 1957 con una mostra personale alla Galleria Totti di Milano, dove mostra il proprio interesse per un espressionismo astratto, politicamente impegnato, dal quale presto si distacca, per esprimere, con la stessa intensità, la tensione e l'angoscia che agitano il proprio animo.
In polemica con l'informale, con un'adesione critica e impegnata alla realtà, influenzato da M. Ernst e da R. Magritte, ha ritratto in modo emblematico e ossessivo la realtà quotidiana, caricandone i toni squallidi e l'aggressiva volgarità. Attivo anche come scenografo teatrale, negli anni Ottanta ha vissuto tra Parigi e New York soggiornando spesso in Italia e in Estremo Oriente.
|
Negli
anni Novanta si è spesso soffermato sul tema della morte, affiancando
sempre più all'opera pittorica la produzione di sculture e ceramiche.
Sue opere nelle gallerie d'arte moderna di Milano, Torino, ecc. Nel 2007
l'Accademia Nazionale di San Luca gli ha dedicato un'importante mostra
antologica intitolata Antonio Recalcati. Cinque momenti dal '60 allo '06.
|
Segui l'artista su: Sito internet di Antonio Recalcati
|
|
< Artisti e Opere
|
|
|