VISITA PARTECIPATA ALLA COLLEZIONE PERMANENTE
|
PROPOSTE DIDATTICHE
TRA LE OPERE E GLI SPAZI DEL MUSMA
Visita guidata
Visita partecipata
Il segno, la forma, il colore
Il mio MUSMA
ConsensAzione...10 opere da toccare!
Specchiati in un ritratto
Professioni ad Arte: dall'arte impara l'arte
Sculture in filastrocca
SULLE MOSTRE TEMPORANEE
Visita guidata
Progetti didattici
SUGLI ARTISTI DEL MUSMA
Fausto Melotti. L'equilibrio delle forme
Kengiro Azuma. Riempiamo i vuoti, svuotiamo i pieni
Pericle Fazzini. Con...torsioni
Antonietta Raphael. L'inizio delle cose,di tutte le cose
Domenico Rambelli. Sotto è chi tocca
IN OCCASIONE DELLE FESTIVITÁ
Natale
Carnevale
Halloween
GIOCARE AL MUSMA
Di tutti i colori
A contatto col tatto
NON SOLO MUSMA
Carlo Levi. La città adottiva
Luigi Guerricchio. La città maestra
Esiliati dalla bellezza
Multiplicando
Un bagno di colore
Esploriamo lo spazio
La voce della materia
PROPOSTE TEMATICHE
Sculture narranti
Inedito Editore
Il Gruppo 1
Il Gruppo Forma 1
NOTIZIE UTILI E PRENOTAZIONI
ARCHIVIO
Dal libro al teatrino: la storia di Marcovaldo
La didattica del Musma su Rai Yo Yo
Scuole al Museo
Bambini al Museo
DecorArte
Con l'arte alla grotta
Progetto "Il Mio Musma"
Programma didattico 2009 - 2010
Programma didattico 2008 - 2009
Programma didattico 2007 - 2008
|
 |
Con un approccio ludico e multisensoriale, i partecipanti affrontano i temi e gli argomenti legati al mondo della scultura contemporanea negli originali spazi espositivi del MUSMA. Attraverso singole o collettive, momenti di osservazione e riflessione, la visita partecipata ha l’intento di far comprendere attraverso che cos’è una scultura, come nasce e come viene realizzata dagli artisti. È un modo attivo e coinvolgente per accostarsi all'arte contemporanea, promuovendo interesse e rispetto per i Beni Culturali.
Destinatari: Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado
Durata: 3 ore
Costo: € 5,00 a partecipante
Periodo: tutto l’anno
La visita partecipata è condotta per minimo 15 e per massimo 25 partecipanti
|
|
|