|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
VIA CRUCIS
DI FAUSTO MELOTTI
|
In occasione delle festività pasquali, i 14 dipinti della Via Crucis di Melotti, realizzati tra il 1957 e il 1967, sono per la prima volta esposti al pubblico.
5 aprile - 12 maggio 2012
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In occasione delle festività pasquali, da giovedì 5 aprile 2012, negli ipogei del Musma, si snoderà la Via Crucis di Fausto Melotti (Rovereto 1901 – Milano 1986), esposta per la prima volta al pubblico e allestita al MUSMA sino al 12 maggio 2012, quando diventerà parte integrante dell’ Omaggio a Melotti.
Composta da quattordici dipinti [olio su cartone], eseguiti in due tempi, tra il 1957 e il 1967, la via Crucis rinnova l’incontro arte-fede. Melotti compie un percorso di fede modulando il linguaggio della pittura e della scultura, attraverso un accumulo di colore steso sulla carta col gesto di chi vuole riflettere su quanto quotidianamente accade intorno a noi, ridando lentamente corpo alle figure filamentose che si dispiegano intorno al Cristo crocifisso. |
 |
Insieme a La via Crucis di Fausto Melotti e alle mostre in programma [OMAGGIO A TADEUSZ KANTOR e la cartella di Giuseppe Ungaretti, “Ultimi cori per la Terra Promessa”, del 1971, con litografie originali del pittore e cineasta dadaista Hans Richter], i visitatori potranno visitare il Museo e la Collezione dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Il giorno di Pasqua e lunedì 9 aprile il Musma seguirà l’orario continuato: 10.00 – 20.00.
Comunicato stampa Via Crucis Melotti |
|
|
|
|
|
|
|