|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FESTA DELLA MAMMA
AL MUSMA
Domenica 13 maggio 2012, dalle ore 16.00 alle 19.00, in occasione della FESTA DELLA MAMMA, il MUSMA invita le mamme con i propri bambini a trascorrere un pomeriggio, giocando creativamente, attraverso l’attività didattica “Appartiene a me e a lei”.
Lo speciale del TRM Giornale
|
Appartiene a me e a lei. attività didattica per la festa della mamma.
13 maggio 2012, ore 16-19
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Partendo da alcune opere presenti nella Collezione del MUSMA e legate al tema della maternità, mamme e bambini compiranno un percorso ludico all’interno degli spazi museali per poi concluderlo nel laboratorio attrezzato della Sala della Didattica dove saranno impegnati nella realizzazione di un manufatto in gesso che rifletta la loro condizione sollecitata dall’opera d’arte. |
|
A poche settimana dalla scomparsa della giornalista Miriam Mafai (Firenze, 1926 – Roma, 2012), figlia della grande scultrice lituana Antonietta Raphaël (Kovno, LT, 1895 – Roma, 1975), l’attività didattica ha come tema centrale le sculture La grande Genesi n. 4, La grande Genesi n. 2 e Busto di Simona, opere in gesso e in terracotta realizzate dalla Raphaël tra il 1937 e il 1960. Il tema della maternità, infatti, ha da sempre nutrito la creatività dell’artista lituana.
I corpi di donna, talvolta possenti e spesso mutilati, la maternità, intesa come potenza generatrice, i ritratti di famiglia, parlano dell’aspetto forte e severo della Raphaël ma anche della sua solitudine. Alla domanda, quale fosse lo scopo della sua arte, la Raphaël rispose: «Lavoro, ho sempre lavorato a un soggetto: la madre con il bambino, cioè la genesi e la maternità. Come maternità intendo l’inizio del mondo, l’inizio delle cose, di tutte le cose». |
Il costo dell’attività didattica è di € 10,00 (comprensivo della partecipazione del figlio/i). É consigliata la prenotazione chiamando al numero 366 9357768 o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Comunicato stampa La fesa della Mamma al MUSMA
|
|