|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Marco Fusi
in concerto per la III edizione
DAL SEGNO AL SUONO
DAL SUONO AL SEGNO
Speciale John Cage
nel centenario della nascita
5 settembre 2012
ore 22.00
Workshop gratuito con il musicista
dalle ore 18.00 alle 20.00
Concerto €6,00.
E' compresa la degustazione
CS_Marco Fusi in concerto al MUSMA
|
Marco Fusi in concerto al MUSMA per la rassegna Dal segno al suono. Dal suono al segno speciale John Cage
5 settembre, ore 22.00
Workshop grauito con il musicista dalle ore 18.00 alle 20.00
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Marco Fusi: > John Cage Freeman Etudes - Book III (1990); Filippo Perocco (1972*) Quattro piccoli studi per violino con risonatore (2012); Francesco Pavan (1975*) Isle.5 per violino (2012) [prima esecuzione assoluta]; Lorenzo Pagliei (1972*) Moto perpetuo n. 3 (2012) [prima esecuzione assoluta].
Marco Fusi, violinista, violista e compositore, è nato a Garbagnate milanese, (MI) nel 1982. Ha studiato con Dimitrios Polisoidis, Ernst Kovacic and Jeanne-Marie Conquer. Ha collaborato con compositori e direttori quali Pierre Boulez, Lorin Maazel, Peter Eötvös , Beat Furrer, Vladimir Ashkenazy, Gustav Kuhn, Jürg Wyttenbach, Jean Deroyer, Marco Angius, suonando prime esecuzioni di Castiglioni, Eötvös, Sciarrino, Vacchi, Cattaneo. È attualmente membro della Lucerne Festival Academy, sotto la direzione artistic e musicale di Pierre Boulez. La sua registrazione integrale dei Freeman Etudes di John Cage è edita da Stradivarius; è stato invitato a presentare il suo lavoro, tenendo concerti, masterclass e lectures da University of Southern California, Univerity of Phoenix, Hochschule für Musik in Basel. |
Le foto del concerto di Marco Fusi |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|