John Cage e l'arte dell'avvenire > MUSMA, 11 luglio - 21 ottobre 2012
La mostra mette il luce il rapporto di Cage con gli artisti della sua epoca e le sinergie tra musica, arte, teatro e quant’altro ha contributo a rinnovare il linguaggio espressivo del ventesimo secolo.
Opere di: Josef Albers, Richard Artschwager, Joseph Beuys, Alberto Burri, Jim Dine, Max Ernst, Arnaldo Ginna, Wassily Kandinsky, Yves Klein, Roy Lichtenstein, Piero Manzoni, Otto Piene, Nam June Paik, Robert Rauschenberg, Man Ray, Gerhard Richter, James Rosenquist, Mimmo Rotella, Luigi Russolo, Robert Ryman, Richard Smith, Mark Tobey.
Nle corso dell'inaugurazione della mostra, Giuseppe Appella illustra l’opera multimediale dell’artista americano e i suoi fecondi rapporti con l’Italia nella conferenza "John Cage e l'Italia".
La mostra si muove in parallelo con quella dedicata a Alberto Zanmatti e i compagni di strada, ospitata nelle Sale della Caccia.
|