|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Periplo della Scultura Contemporanea 3
8 settembre - 17 novembre 2012
Chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci
Museo Nazionale d'Arte Medioevale e Moderna della Basilicata di Palazzo Lanfranchi
MUSMA
|
|
La 26^ edizione de "Le Grandi Mostre nei Sassi" è dedicata a 11 giovani artisti che non hanno ancora compiuto quarant'anni: il giusto corollario delle monografiche che, dal 1987, raccontano il percorso espressivo dei grandi maestri già riconosciuti e storicizzati.
8 settembre-17novembre 2012
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
La mostra è curata da Giuseppe Appella e Marta Ragozzino e promossa dal Circolo La Scaletta, dal Comune di Matera, dalla Soprintendenza per i Beni Storico Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata, e organizzata dall'Associazione Le Grandi Mostre nei Sassi di Matera. L’allestimento è firmato dall’Arch. Alberto Zanmatti.
|
Gli
artisti invitati sono stati selezionati tra i migliori talenti emersi
sulla scena artistica degli ultimi anni, in grado quindi di restituire
una panoramica estremamente rappresentativa della nuova ricerca e dei
nuovi linguaggi formali:
1. Giorgio Andreotta Calò (Venezia 1979)
2. Francesco Arena (Torre Santa Susanna, Brindisi, 1978)
3. Giuseppe Capitano (Campobasso 1974)
4. Alice Cattaneo (Milano 1976)
5. Emmanuele De Ruvo (Napoli 1983)
6. Francesco Gennari (Pesaro 1973)
7. Perino & Vele (Emiliano Perino, New York 1973 - Luca Vele, Rotondi, Avellino , 1975)
8. Donato Piccolo (Roma 1976)
9. Luca Trevisani (Verona 1979)
10. Nico Vascellari (Vittorio Veneto 1976)
11. Antonella Zazzera (Todi 1976)
|
Comunicato stampa Periplo della Scultura Contemporanea 3
|
Orari e biglietti:
Chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci
Orari: 10 - 20
Biglietto intero: €5.00
Biglietto ridotto: € 3,50
Museo Nazionale d'Arte Medioevale e Moderna della Basilicata di Palazzo Lanfranchi
Orari: 9 - 20
chiusura: mercoledì
Biglietti: € 2,00 intero
ridotto e gratuito secondo la normativa vigente
MUSMA
Orari:
10-14/16-20 (sino a ottobre)
10-14 (novembre)
dal martedì alla domenica
Biglietto: € 5,00 intero
€ 3, 50 ridotto
|
Gli artisti del "Periplo della Scultura Italiana 3" presenti al MUSMA
|
Francesco Gennari
|
 |
Il luogo dove non c'è più posto per la coscienza (doppio angolo n.8), 2008
granuli d'argento 1000, cm. 0,3x121x122,5
courtesy Franceso Gennari e ZERO, Milano
Come se, 2008
cipresso stabilizzato, cm. 24x35x265
courtesy Franceso Gennari e ZERO, Milano
|
|
Perino & Vele
|
 |
Business is business, 2012
cartapesta, vetroresina e tempera, cm. 135x144x102 ca.
courtesy Galleria Alberto Peola, Torino |
|
Francesco Arena
|
 |
Parola, 2012
pietra di Apricena, cm. 50x60
courtesy Franceso Arena e Galleria Monitor, Roma |
|