|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Omaggio a Bruno Conte
in occasione della mostra "Le carte, i libri" al MART
MUSMA, biblioteca "Vanni Scheiwiller"
dall'8 febbraio al 7 aprile 1013
Comunicato stampa Omaggio a Bruno Conte al MUSMA
Comunicato stampa Bruno Conte al MART: Le carte, i libri
|
In parallelo con il MART di Rovereto, dove all’insegna di “Le carte, i libri” e a cura di Giuseppe Appella, si inaugura la mostra di Bruno Conte, il MUSMA rende omaggio all’artista romano esponendo l’intero corpus della sua collezione formata da 27 opere datate 1970-2007, particolarmente significative per la serie completa dei monumentinimi donati nel 2007.
8 febbraio - 7 aprile 2013
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La mostra della collezione del MUSMA, a partire da Pressanza del 1970, un legno esposto all’ingresso del quinti ipogeo, vuole essere il momento, per chi non avrà l’opportunità di recarsi a Rovereto, di ricomporre in sintesi il percorso di Conte, affidato a segni, costruzioni, oggetti che attraverso un linguaggio espressivo tanto originale e semplice quanto inquietante, riescono a coniugare la pittura con la scultura, l’architettura, la letteratura e la scienza.
Le oltre settanta opere che compongono la mostra antologica del MART, portano titoli quali testo-immagine, scrittura-immagine, antolonginea, biverbio, verso diverso, tra scritto, tra verso, verbale – erbale, tra oltre, ideanimo, paginomenico, vegepagine, endomondo nei quali è possibile avvertire la necessità di tracciare un alfabeto che, giocando con la rielaborazione di registri diversissimi, schiuda i segreti della pagina e del libro.
Ne vien fuori un autentico campo d’azione, fatto di presenze che si dividono tra la carta e il legno naturale sui quali, l’una alimentando l’altra, la pittura e il collage mimano sporgenze e la scultura predispone intagli, con una sempre più evidente capacità manuale e una autonoma oggettualizzazione formale originata da un viaggio interiore carico di stupori e di sorprese, prime fra tutte la capacità di intravedere in piccoli frammenti quanto vi è celato o imperscrutabile.
|
Pressanza, 1970
|
|
|
È possibile
visitare la collezione delle opere di Conte con il biglietto unico di
ingresso al MUSMA nel quale è allestita, dal 19 gennaio scorso, la
mostra dedicata a “Lacerba. Un centenario”, rilettura, attraverso
immagini e documenti, della celebre rivista futurista diretta da Ardengo
Soffici e Giovanni Papini.
Il MUSMA è aperto dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 14.
Per maggiori informazioni sulla mostra "Le carte, i libri" del MART
consulta questa pagina
|
Trasfondo, 2002 |
|
|