Il Progetto didattico fa riferimento alle opere di Bruno Conte (Roma, 1939), Emilio Isgrò (Barcellona Pozzo di Gotto, ME, 1937), e Daniele Papuli (Maglie, Lecce, 1971), tre artisti, diversi per generazioni e interessi, che al libro hanno guardato con occhio nuovo. Dai libri-scultura dell’artista romano alle opere concettuali del poliedrico messinese Isgrò, sino al salentino Papuli, i partecipanti conosceranno i molteplici approcci al mondo dell’arte, rielaborando in maniera personale gli stimoli ricevuti, realizzando un libro-scultura del tutto originale, con i materiali messi a loro disposizione.
I lavori finali potranno inoltre essere utilizzati per organizzare una "mostra del libro-scultura”.
L'attività laboratoriale potrà essere individuale o di classe.
Destinatari: Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado,
Scuola secondaria di secondo grado
Durata: 6 ore
Costo: € 7,00 a partecipante, materiali inclusi
Periodo: tutto l’anno
Il progetto didattico è condotto per minimo 15 e per massimo 25 partecipanti
|