Arman (Armand Pierre Fernandez)
Nizza (FR) 1928 - New York (USA) 2005
|
|
La prima opera, 1994
terraglia smaltata, cm 23 x 38 x 19
Donazione Bottega Gatti, Faenza
|
|
Arman, al secolo Armand Pierre Fernandez, è una delle personalità di rilievo del panorama artistico internazionale della seconda metà del XX secolo.
È tra i primi firmatari (insieme a Klein, Hains, Raysse, Tinguely, Villeglé, Dufrêne) ed esponente di rilievo del Nouveau Réalisme, il movimento nato attorno al critico Pierre Restany nell’aprile del 1960, che dalle avanguardie dadaiste di inizio secolo riprende l'atteggiamento dissacrante nei confronti dell'arte tradizionale in favore di una revisione dell'estetica dell'oggetto.
Tra il 1960 e 1962 Arman focalizza lo sguardo sulla natura moderna, industriale e urbana, appropriandosi degli oggetti della strada: li spezza, li assembla, li comprime e li colpisce di vampe di colore, arricchendoli di drammaticità.
|
"Nella
ricerca di nuove creazioni - scrive l’artista - ho in maniera cosciente
esplorato il settore dei rifiuti, degli scarti, degli oggetti
manufatturati scartati, in una parola: gli inutilizzati. (...) Io
affermo che l'espressione dei rifiuti, degli oggetti, possiede il suo
valore in sé, direttamente, senza volontà di ordinamento estetico,
cancellandoli o rendendoli simili ai colori di una tavolozza. (...) In
questo procedimento noi possiamo considerare che l'oggetto scelto non è
in funzione dei criteri DADA o SURREALISTA; non si tratta di
decontestualizzare un oggetto dal suo substrato utilitario, industriale o
altro per dargli, per una scelta di presentazione o un inclinazione del
suo aspetto, una determinazione diversa dalla propria. ... Ma la
questione al contrario è di ricontestualizzarlo in se stesso in una
superficie sensibilizzata x volte dalla sua presenza duplicata;
ricordiamo la frase storica: mille metri quadrati di blu sono più blu di
un metro quadrato di blu, io dico dunque che mille contagocce, sono più
contagocce che un solo contagocce." (Arman, Realismo delle
Accumulazioni, Zero 3, Dusseldorf, luglio 1961, pubblicato in 1960 Le
Nouveau Réalisme, catalogo dell'esposizione M.A.M. di Parigi, 1986).
Rappresentato in tutti i musei internazionali, ha realizzato più di
cinquecento mostre personali.
Segui l'artista su: Sito internet di Arman
|
Contributi video:
|
< Artisti e Opere
|
|
|
|