 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Draft 02 in occasione di Materadio
4, 5 e 6 settembre 2015
Negli orari di apertura del MUSMA
CS_Il MUSMA per Materadio 2015
|
19 musicisti per 10 videoartisti. In occasione di Materadio 2015 il MUSMA presenta Draft 02. Performing Videoart &Music, una mostra di opere di video arte, musicate dagli allievi della scuola di musica elettronica del Conservatorio “E. Duni” di Matera.
4, 5 e 6 settembre 2015, negli orari di apertura del Museo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In occasione di Materadio 2015 a partire da venerdì 4 settembre nella sala 7 del MUSMA sarà possibile assistere a “Draft 02”, un progetto nato nel 2010, che, riprendendo il significato letterale inglese di “bozza”, indica qualcosa di variabile, improvvisato e soprattutto inedito, come le musiche composte di volta in volta da musicisti diversi sulle immagini di video d’arte.
Presentato al MUSMA in versione live, il 16 maggio scorso in occasione de “La Notte dei Musei", da MaterElettrica, l’ensemble della scuola di Musica elettronica e applicata del Conservatorio “E. Duni” di Matera, diretta dal maestro Fabrizio Festa, DRAFT 02. Performing Videoart & Music si presenta per la seconda edizione con un nuovo gruppo di video artisti selezionati da Silvia Grandi – Michele Bernardi, Silvia Camporesi, Rita Casdia, Audrey Coïaniz, Patrizia Giambi, Marcantonio Lunardi, Marco Morandi, Christian Niccoli, Giovanna Ricotta, Saul Saguatti - che propongono altrettanti video d’arte sui quali i musicisti selezionati da Fabrizio Festa, – Massimo Bonuccelli, Raffaele Catiniello, Marco Carmentano, Gianpaolo Cassano, Antonio Colangelo, Roberto Di Bello, Fabrizio Festa, Maria Vincenza Franco, Bruno Friolo, Marcello Laquale, Gianpaolo Lomurno, Mirko Macina, Davide Pantaleo, Lucia Patrono, Francesco Rondinone, Andrea Salvato, Costantino Temerario, Donato Tranquillino, Manuel Tricarico - hanno creato per l’occasione sonorità e musiche inedite, adatte ad interpretarne le immagini arricchendole di spessore emotivo.
|
 |
MATERELETTRICA, team nato all’interno della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio “Duni” di Matera, si dedica parimenti a ricerca in ambito elettroacustico, performance e design (Music e Sound Design) nei diversi settori legati alla produzione artistica e all’applicativo sonoro industriale.
La diversificazione delle attività ha permesso a MaterElettrica di sviluppare da un lato un’articolata attività in settori che vanno dal Music Design alla sonorizzazione performativa, dall’altro di spaziare nel contesto della programmazione ed elaborazione di soluzioni digitali per le diverse esigenze, sia artistiche sia applicative, legate alla composizione musicale ed alla sonorizzazione. MaterElettrica, dunque, è attiva tanto come ensemble (già ospite d’importanti festival e teatri), quanto come team di produzione e ricerca, in un fecondo intersecarsi tra arte e tecnologia. |
In collaborazione con:
|
|
 |
|
|
Il 16 maggio 2015, in occasione de "La Notte Europea dei Musei ", DRAFT 02. Performing Videoart & Music è eseguito in versione live dal team di Materelettrica nel primo ipogeo del MUSMA. L'evento registra uno straordinario successo: 807 visitatori assistono gratuitamente al progetto video-musicale ideato e curato da Fabrizio Festa (Conservatorio E.R. Duni di Matera) e Silvia Grandi (DAR Dipartimento delle Arti dell’Università di
Bologna). Ecco una una selezione di foto della performance live negli spazi ipogei di Palazzo Pomarici. |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|