La formula adottata quest’anno per i laboratori estivi è quella dell’appuntamento settimanale: quattro mercoledì del mese di luglio e tre mercoledì di agosto, dalle 16.30 alle 18.30, saranno dedicati alla scoperta di alcuni dei tratti distintivi dei pannelli realizzati da José Ortega a Matera nei primi anni 70.
Dell’artista mancego saranno, in particolare, approfonditi: il gusto per la narrazione, il simbolismo dei colori, l’uso dello spazio e la capacità di immedesimarsi con i protagonisti delle vicende raccontate.
Tutte le attività avranno come punto di partenza la visita guidata alla mostra temporanea allestita nelle Sale della Caccia di Palazzo Pomarici.
APPUNTAMENTI LUGLIO
MULTIPLICANDO
Mercoledì 8 luglio
-
Dalle 16.30 alle 18.30
Un percorso per addentrarsi in una delle caratteristiche del lavoro di Ortega, l’elaborazione di multipli delle sue opere. Il maestro realizzò a Matera diverse copie dei pannelli, ognuna distinta dall’altra per la presenza di particolari differenti. Sarà compito dei partecipanti individuare questi particolari e realizzare un proprio personale racconto.
UN BAGNO DI COLORE
Mercoledì 15 luglio e 5 agosto 2015
Dalle 16.30 alle 18.30
Per comprendere in profondità l’importanza che i colori hanno nel lavoro di Ortega, ogni bambino avrà la possibilità di giocare con la “ruota dei colori” e di rappresentare, artisticamente, un’emozione o il proprio stato d’animo del momento.
ESPLORIAMO LO SPAZIO
Mercoledì 22 luglio - 29 agosto 2015
Dalle 16.30 alle 18.30
Il laboratorio condurrà i giovani esploratori del Museo a comprendere il metodo usato dall’artista spagnolo per disporre e far interagire forme e personaggi nello spazio di un pannello in cartapesta.
INQUADRIAMOCI
Mercoledì 29 luglio - 2 settembre 2015
Dalle 16.30 alle 18.30
L’attività è incentrata sulla umanità portata in scena da Ortega e sull’osservazione di come l’artista è portato a vivere intensamente insieme ai suoi personaggi.
|