 |
|
|
|
|
|
|
|
|
DiSegni d'Amore
7 - 14 febbraio 2016
CS_DiSegni d'Amore
|
Sogni, desideri e creatività per l'iniziativa del MUSMA in occasione della giornata degli innamorati.
7 - 14 febbraio 2016
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
“DiSegni d'Amore”, come immagini le persone che ami?
Al MUSMA un’iniziativa che invita a scatenare fantasia e creatività
in occasione della Giornata degli innamorati.
|
|
Federico Fellini era solito pensare alla sua amata
Giulietta Masina immaginandola e sognandola nei panni più vari, tutti
quelli che il suo straordinario estro artistico gli suggeriva, talvolta
gli compariva nelle vesti di fatina, spesso in quelle di un tenero
clown.
“DiSegni d’Amore”, l’iniziativa pensata dal MUSMA per la
settimana di San Valentino prende spunto dai disegni del maestro
riminese, esposti nelle Sale della Caccia di Palazzo Pomarici fino al 6
marzo, un racconto illustrato dei suoi sogni, in molti dei quali la
protagonista è, inevitabilmente, Giulietta.
|
I partecipanti
all’iniziativa dovranno disegnare come immaginano, sognano o idealizzano
una persona amata, che sia un fidanzato/a, un’amica/o, un figlio, un
fratello, un genitore etc., e dovranno inviare, da domenica 7 a sabato
13 febbraio, una foto o una immagine scannerizzata del disegno a
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
oppure postarlo sulla pagina Facebook del Museo (MUSMA
Museo della Scultura Contemporanea. Matera).
Tutti coloro che, nel
corso della settimana, avranno inviato la propria creazione,
riceveranno un biglietto in omaggio presentandosi in coppia alla
biglietteria del museo domenica 14 febbraio, dalle ore 10.00 alle 14.00.
Il disegno della persona
amata sarà, così, la porta d’accesso per intraprendere un romantico
percorso tra le meraviglie architettoniche e artistiche di Palazzo
Pomarici, sede del MUSMA.
«Credo che il film l’ho fatto perché mi sono innamorato di quella
bambina – vecchina un po’ matta e un po’ santa, di quell’arruffato,
buffo, sgraziato e tenerissimo clown che ho chiamato Gelsomina e che
ancora oggi riesce a farmi ingobbire di malinconia quando sento il
motivo della sua tromba».
|
|